Come conseguire la certificazione
Come conseguire le certificazioni
Di seguito sono riportati gli step da seguire per arrivare al conseguimento della certificazione, con le relative informazioni.
1. Acquistare la Skill Card
Per sostenere gli esami ICDL è necessario essere in possesso di una Skills Card ICDL. Si tratta di una tessera virtuale sulla quale vengono registrati gli esami ICDL sostenuti. La Skills Card non ha una data di scadenza.
Per acquistare la Skill Card presso l’IC Peppino Impastato di Veglie, in cui è in funzione il Test Center, occorre scaricare e compilare il modulo “Richiesta skill card” e “SC04-DomandaDiCertificazioneICDLFullStandard”, disponibili nella sezione ICDL del sito web d’Istituto (www.icsveglie.edu.it) alla pagina MODULISTICA. I moduli dovranno quindi essere inviati all’indirizzo e-mail icdl@icsveglie.edu.it.
2. Acquistare ed iscriversi agli esami
Oltre alla Skill Card è necessario procedere all’acquisto della possibilità di sostenere uno o più esami riguardanti i moduli sopra elencati. Contestualmente all’acquisto verrà fornito un codice di accesso ad una piattaforma on line per la consultazione di materiali per la preparazione agli esami (contenuti dei moduli, esercitazioni e simulazioni d’esame).
L’acquisto degli esami presso l’IC Peppino Impastato di Veglie è contestuale all’iscrizione agli stessi, ed avviene scaricando e compilando in ogni sua parte il modulo “Richiesta esami” disponibile nella sezione ICDL del sito web d’Istituto (www.icsveglie.edu.it), alla pagina MODULISTICA. Nel modulo occorrerà indicare, per ciascun esame, la data preferita tra quelle disponibili.
Il modulo dovrà quindi essere inviato all’indirizzo e-mail icdl@icsveglie.edu.it con almeno 15 gg di anticipo rispetto alla data in cui si intende svolgere l’esame.
E’ possibile sostenere un massimo di due esami per ogni sessione programmata.
ATTENZIONE: nel compilare TUTTI i moduli utilizzare un indirizzo mail personale (non scolastico).
3. Prepararsi per gli esami ICDL
Per prepararsi agli esami ICDL è possibile utilizzare i percorsi MiCertifico proposti da AICA. Ogni percorso permette di acquisire conoscenze e abilità indicate nel syllabus e che sono alla base degli esami che permettono di acquisire le certificazioni.
L'accesso ai corsi avviene tramite codici MiCertifico forniti dal Test Center all'acquisto degli esami (un codice per ciascun esame acquistato).
Per attivare un codice è necessario essere un utente registrato del sito https://app.micertificoicdl.it/login.
Per maggiori dettagli su come attivare i codici MiCertifico è possibile consultare la pagina specifica messa a disposizione dal portale formazione di AICA.
4. Sostenere e superare gli esami
Gli esami ICDL si svolgono presso il plesso di Scuola Primaria “Aldo Moro” (Laboratorio di Informatica, in via Casa Savoia al primo piano). È necessario presentarsi all'esame nella data stabilita e 15 minuti prima dell'orario di inizio del turno a cui ci si è iscritti.
È obbligatorio presentarsi agli esami muniti di un documento in corso di validità con fotografia (ad esempio Carta d’Identità, Patente di guida, Passaporto) oltre al numero di skills card.
Ciascun esame prevede 36 domande, da svolgere in un tempo massimo di 45 minuti. Per superare ciascun esame è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Se non si supera l'esame relativo a un determinato modulo, o non ci si presenta, sarà necessario acquistare un ulteriore esame, quindi iscriversi nuovamente, a partire dal giorno successivo.
Gli esami si possono sostenere in qualunque sequenza, all’interno della certificazione scelta.
- Dati Anagrafici Candidato
- Cognome
- Nome
- Data di Nascita
- Luogo di nascita
- Skills Card
- Moduli da sostenere
- Dati di Autenticazione del Candidato
- Link per accedere alla sessione d’Esame
- Skills Card
- Password
Al candidato verrà quindi richiesto di inserire i Dati di Autenticazione forniti dal Test Center nello specifico:
- Skills Card
- Password
Prima di sostenere l’esame si consiglia di prendere visione dei documenti “SC 05 - Diritti e doveri del candidato” e “SC 02 - Regolamento certificazione competenze digitali” e del video "EasyAtlas Sessione esami per il candidato" disponibili nella sezione ICDL del sito web d’Istituto (www.icsveglie.edu.it), alla pagina MODULISTICA.
5. Verificare l'esito dell'esame e la certificazione ICDL
Sarà possibile visualizzare l’esito della prova ICDL dal giorno lavorativo successivo nella propria area riservata AICA (previa registrazione).
Per accedere alla propria area riservata collegarsi alla pagina: www.aicanet.it (solo in lingua italiana) e cliccare in alto a destra: REGISTRATI. Alla pagina successiva selezionare: REGISTRATI COME CANDIDATO e compilare il form. Inserire nel campo codice skills card il solo numero della skills card (non inserire IT-).
7. Ottenere l'attestato ICDL
Una volta superati tutti gli esami, verrà inviato direttamente l'attestato in formato .pdf all’indirizzo email indicato in fase di iscrizione all’ultimo esame utile all’ottenimento del certificato.